Quali sono stati i social più usati durante il 2020?

Quali sono stati i social più usati durante il 2020?

social più usati nel 2020

I social network rappresentano ormai una parte vitale della nostra vita quotidiana. Proprio per via dell’estrema familiarità con alcune di queste piattaforme di condivisione, molte aziende hanno impostato strategie di marketing facendo leva proprio sui social più usati  e frequentati dagli utenti. Basandoci su statistiche autorevoli, la guida di oggi mira a fornire un resoconto sulla crescita della digitalizzazione, sul tasso di penetrazione di internet e dei social network in rapporto al totale della popolazione e, in particolare, sui social maggiormente in crescita dell’ultimo anno.

Nuovi social network

Prima di fornire tutti i dati inerenti allo sviluppo dell’era digitale in Italia e nel mondo, è necessario approfondire il tema delle “new entry” in ambito social. L’evoluzione della tecnologia e, soprattutto, delle abitudini degli utenti portano inevitabilmente a ricercare soluzioni innovative in grado di rendere una piattaforma social del tutto unica e originale.

Così come è avvenuto in passato con Instagram, molte realtà imprenditoriali hanno l’obiettivo di rendere concreta un’idea che non solo può essere originale ma, soprattutto, può rispondere ad una domanda latente. Il bisogno, esigenza o domanda latente consiste in quella necessità ancora inespressa da parte degli utenti ma che può svilupparsi concretamente in seguito a precisi stimoli ricevuti.

Riuscire a scovare una domanda latente è sicuramente il segreto per sviluppare e rendere concreta una piattaforma in grado di cavalcare un nuovo trend social. In quest’ottica può rientrare sicuramente la crescita esponenziale di TikTok, social network unificato a Musical.ly il 2 agosto 2018 da ByteDance, società cinese attiva nel settore informatico.

La crescita enorme di TikTok è stata dovuta alla nascita di un nuovo trend tra gli utenti, ossia la condivisione di contenuti video di breve durata. Questa tendenza si era già parzialmente avvertita su Instagram ed è andata ad affermarsi del tutto con TikTok, social network specializzato proprio nella realizzazione e condivisione di video brevi.

Crescita digitalizzazione

I dati e le statistiche, fornite da esperti del settore, sono fondamentali per analizzare i trend e per studiare le possibili strategie per un’adeguata gestione social per aziende e mirata, per l’appunto, a intercettare il più alto numeri di utenti attivi su una piattaforma.

Nel corso degli anni si è passati dalla ricerca spasmodica di una valida alternativa a Facebook all’affermazione di social per condividere foto. Oggi, invece, il trend è decisamente rivolto verso tutte le applicazioni specializzate nella condivisione video. Ma in definitiva, qual è lo stato attuale della digitalizzazione nel mondo e, soprattutto, nel nostro continente? Qual è stata la piattaforma social più utilizzata nel 2020? Quanto tempo trascorrono online gli utenti?

Per rispondere a queste e ad altre domande inerenti all’era digitale abbiamo sfruttato il Report Digital 2020 pubblicato da WeAreSocial, in collaborazione con Hootsuite. Il primo dato che abbiamo voluto estrapolare dal report è quello relativo alla crescita della digitalizzazione globale (+1,1% rispetto al 2019) ed una ancor più evidente crescita del numero di utenti attivi sui social media (+9,2% rispetto al 2019).

La crescita della digitalizzazione e del numero di utenti attivi sui social network non è altrettanto evidente se si prende in considerazione soltanto l’Europa. Nel nostro continente, infatti, si registra una crescita pari soltanto allo 0,2% rispetto all’anno precedente.

utenti attivi sui social

Penetrazione internet

Molto interessante è anche lo studio sulla percentuale relativa alla penetrazione di internet divisa per regioni e continenti. Prendendo in esame ancora una volta l’Europa, è possibile constatare come la percentuale sia più alta nel nord Europa, con il 95%, rispetto alle altre zone dello stesso continente. In realtà non si tratta di un dato sconcertante, visto che i paesi del nord Europa risultano essere tra i più digitalizzati al mondo. Nel sud Europa, invece, la percentuale di penetrazione si abbassa addirittura all’83% (In Italia siamo all’82%).

penetrazione di internet

Desktop vs Mobile

Altro dibattito oggetto d’indagine da diversi anni è la perenne sfida tra computer desktop e dispositivi mobile. Nonostante sia innegabile la crescita esponenziale degli smartphone come mezzo per ottenere informazioni, confrontare le proposte dei brand, navigare sui social ed effettuare ordini online, che ha stimolato in misura evidente le aziende a sviluppare strategie di mobile marketing, in Italia c’è ancora una lieve preferenza verso i dispositivi fissi in termini di “utilizzo medio giornaliero”.

Infatti, durante il 2020 gli utenti italiani hanno trascorso “solo” 2 ore e 42 minuti al giorno navigando tramite gli smartphone, contro le 3 ore e 18 minuti trascorsi, invece, navigando tramite desktop.

Social più usati nel 2020

Passiamo ora al tema più caldo e oggetto principale di questa guida, ossia la penetrazione dei social networks nella nostra vita quotidiana e i social più usati durante il 2020. Nel mondo, gli utenti attivi sui principali social network sono 3.80 miliardi, cresciuti del 9,2% rispetto all’anno precedente. La percentuale di penetrazione rispetto al totale della popolazione mondiale è, invece, del 49%.

Prendendo in considerazione il sud Europa, il tasso di penetrazione delle app di messaggistica istantanea rispetto al totale della popolazione è del 59% mentre in Italia, nello specifico, è del 58%. Anche per quel che riguarda il tempo medio giornaliero speso sui social network l’Italia è al di sotto di svariati paesi come Russia, Stati Uniti e Brasile.

Il dato, infatti, dimostra come gli italiani trascorrano 1 ora e 57 minuti al giorno su Facebook, Instagram, LinkedIn e via dicendo. Arriviamo ora alla classifica dei social più usati durante il 2020. A fare da traino a tutte le altre applicazioni c’è ancora Facebook. Sul podio vi è anche YouTube e WhatsApp.

1. Facebook

2. YouTube

3. WhatsApp

4. Facebook Messenger

5. WeChat

6. Instagram

7. TikTok

8. QQ

9. QZone

10. Sina Weibo

Classifica social più usati

Ancora una volta, quindi, le piattaforme di proprietà di Mark Zuckerberg ricoprono 2/3 del podio, senza considerare la crescita di Instagram che, molto probabilmente, proseguirà il trend in ascesa anche durante il 2021. Oltre ad aver compreso i social più usati durante lo scorso anno, quindi, questi dati sono stati molto utili a comprendere l’affermazione della tecnologia e degli strumenti digitali e la loro portata specifica in differenti paesi del mondo.

I margini di crescita nel nostro continente sono evidenti, dove paesi come l’Italia e la Grecia devono ancora riuscire a compiere definitivamente il passaggio ad una profonda e concreta digitalizzazione. Il nostro paese, in particolare, deve un rallentamento soprattutto a causa dell’elevata età media della popolazione, molto più alta rispetto alla maggior parte dei paese industrializzati.

Potrebbe interessarti:

Torna a:

Categorie:

Condividi su:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Consulenza Gratuita su Social Network