Chatbot

La tecnologia ha reso possibile automatizzare svariate attività che in condizioni normali sarebbero inefficaci e alquanto complesse. Un esempio fra tutti è lo sviluppo di chatbot, ossia software progettati per simulare le conversazioni con i visitatori di un determinata piattaforma web.

Indice dei contenuti
Chatbot

Chatbot cos’è

L’intelligenza artificiale sta compiendo progressi quasi inimmaginabili fino a poco tempo fa. L’intento della tecnologia è quello di automatizzare i processi routinari, meccanici e a volte anche complessi in modo da generare un risparmio in termini di tempo e risorse. Il chatbot, basato su un sofisticato meccanismo di apprendimento, è un software programmato proprio per questo scopo.

Consiste, in sostanza, in un programma in grado di simulare una conversione con un essere umano riuscendo a fornire risposte esaustive ad una serie di domande poste dall’utente. Un chatbot può essere integrato all’interno di siti web, sui vari social network come Facebook e su piattaforme di messaggistica istantanea come WhatsApp e Telegram. Quali sono i vantaggi dell’integrazione di un assistente digitale all’interno di una piattaforma web?

Customer care

Un assistente digitale è in grado di fornire assistenza ai clienti in modo costante, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il vantaggio più immediato riscontrabile nell’utilizzo di questo software è sicuramente il notevole risparmio in grado di produrre sul reparto finalizzato al servizio clienti, in virtù della possibilità di automatizzare le conversioni più ridondanti e, se impostato in modo avanzato, anche per quelle più complesse.

Lead generation

Un fattore da non sottovalutare, inoltre, è la possibilità di sviluppare un chatbot per finalità di lead generation. L’engagement rate di questo software può permettere una crescita considerevole del tasso di conversione, l’acquisizione di lead più qualificati e, infine, la possibilità di smistare in modo automatico i lead acquisiti ai reparti dedicati in modo da migliorare considerevolmente l’interno flusso di acquisizione clienti.

Ti interessano i temi legati al mondo del Digital Marketing?

User Experience

Mentre un responsabile del servizio clienti riscontrerebbe notevoli difficoltà nella gestione di una grande mole di visitatori di un sito web o di un’altra piattaforma aziendale, il chatbot è un sistema progettato per la gestione e per il miglioramento della user experience.

Infatti, oltre alla capacità di ridurre i tempi di attesa da parte dell’utente, evitando che quest’ultimo decida di abbandonare la piattaforma, può essere sviluppato in modo tale da proporre contenuti in linea con i suoi interessi. Altro fattore da tenere in considerazione, e di natura consequenziale al miglioramento della user experience, è la riduzione notevole della frequenza di rimbalzo (bounce rate).

Bot per WhatsApp

WhatsApp sta dominando il panorama globale della messaggistica istantanea in termini di numero di utenti attivi mensilmente. La creazione di un bot whatsapp può permettere importanti sviluppi del business proprio per via della enorme presenza della piattaforma di messaggistica nella quotidianità degli utenti. Ultime notizie inerenti ad un determinato settore o categoria, reminder degli appuntamenti, invio di offerte commerciali, tracking delle spedizioni e molto altro ancora: le modalità di utilizzo di un chatbot WhatsApp sono infinite e possono essere sfruttate per velocizzare i processi interni, per servizi di assistenza e per acquisire nuovi potenziali clienti.

Chatbot per Facebook

Lo sviluppo di un software che funga da assistente digitale anche su Facebook messenger può essere utile per finalità simili a quelle elencate in merito all’integrazione su WhatsApp o altre piattaforme di messaggistica istantanea. Per approfondire il discorso incentrato esclusivamente su Messenger clicca qui e leggi l’articolo dedicato.

Vuoi una consulenza gratuita sul tuo business?