Chatbot cos’è
L’intelligenza artificiale sta compiendo progressi quasi inimmaginabili fino a poco tempo fa. L’intento della tecnologia è quello di automatizzare i processi routinari, meccanici e a volte anche complessi in modo da generare un risparmio in termini di tempo e risorse. Il chatbot, basato su un sofisticato meccanismo di apprendimento, è un software programmato proprio per questo scopo.
Consiste, in sostanza, in un programma in grado di simulare una conversione con un essere umano riuscendo a fornire risposte esaustive ad una serie di domande poste dall’utente. Un chatbot può essere integrato all’interno di siti web, sui vari social network come Facebook e su piattaforme di messaggistica istantanea come WhatsApp e Telegram. Quali sono i vantaggi dell’integrazione di un assistente digitale all’interno di una piattaforma web?
Customer care
Un assistente digitale è in grado di fornire assistenza ai clienti in modo costante, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il vantaggio più immediato riscontrabile nell’utilizzo di questo software è sicuramente il notevole risparmio in grado di produrre sul reparto finalizzato al servizio clienti, in virtù della possibilità di automatizzare le conversioni più ridondanti e, se impostato in modo avanzato, anche per quelle più complesse.
Lead generation
Un fattore da non sottovalutare, inoltre, è la possibilità di sviluppare un chatbot per finalità di lead generation. L’engagement rate di questo software può permettere una crescita considerevole del tasso di conversione, l’acquisizione di lead più qualificati e, infine, la possibilità di smistare in modo automatico i lead acquisiti ai reparti dedicati in modo da migliorare considerevolmente l’interno flusso di acquisizione clienti.