Lead Generation
La Lead generation è un percorso finalizzato a generare una lista di contatti qualificati, ossia utenti che hanno reagito con interesse alle varie strategie di comunicazione adottate dall’attività.
1. Lead Magnet
Viene definita una strategia volta ad attirare l'attenzione degli utenti con l'obiettivo di produrre un database di contatti potenzialmente interessati al business dell'attività commerciale.
2. Lead Nurturing
I rapporti con i potenziali clienti, generati attraverso la prima strategia, saranno continuamente alimentati tramite ulteriori azioni di marketing e interventi di follow-up.
3. Lead Acquisition
Il processo termina con l'acquisizione di potenziali clienti in target e realmente interessati ai prodotti o servizi offerti dall'attività commerciale.
Digital Marketing Funnel
Il percorso ad imbuto dovrà convertire il visitatore occasionale in cliente effettivo. Tutte le fasi che l’utente percorre dovranno essere stimolate da determinate azioni di marketing, a partire dalla conoscenza del brand fino all’acquisto finale.
1. Consapevolezza
2. Coinvolgimento
3. Valore aggiunto
4. Customer
Conversion Funnel
Attirare gli utenti sul proprio sito web è la base di partenza per una efficace strategia di Lead generation. Per raggiungere l’obiettivo vengono applicate strategie SEO, che agiscono sul lungo periodo, campagne Facebook Ads e PPC, che invece producono effetti positivi già nel breve/medio periodo.
Solo una determinata percentuale degli utenti potranno poi considerarsi visitatori attivi. In quest’ottica, il dato da monitorare è il Bounce rate, che indica la percentuale degli utenti che hanno abbandonato il sito dopo aver preso visione di una singola pagina web. Un dato accettabile può essere intorno al 60% per cui, in questo caso, i visitatori attivi costituiscono il 40% del totale.
La restate percentuale, quindi, indica il numero di visitatori che hanno mostrato interesse verso la tematica trattata, proseguendo la navigazione all’interno del portale web. Una parte di questo pubblico, a sua volta, costituirà quella base di utenti che ha acconsentito a lasciare i propri dati, attraverso la compilazione di un form, in cambio di informazioni aggiuntive sul prodotto o servizio offerto.
Tra tutti gli utenti che hanno lasciato i propri dati di contatto, solo una parte di loro verrà classificata e considerata per ulteriori azioni di marketing e follow-up. Di norma, infatti, molti contatti rientrano all’interno di mere richieste di informazioni e non saranno classificati come leads o potenziali clienti.
A questo punto si giunge all’ultima fase del conversion funnel e dell’intera strategia di Lead generation, ossia nel momento in cui un Lead diventa ufficialmente un cliente effettivo dell’attività commerciale.
Strumenti di Marketing
SEO
Strategia mirata ad incrementare il posizionamento organico di un sito sulla base di determinate keywords. Nella fase iniziale del funnel, relativa alla ricerca delle informazioni, la SEO è una strategia imprescindibile.
SEA
Attività mirata ad incrementare la notorietà di un brand sul motore di ricerca attraverso strumenti a pagamento come Google Ads (ex Adwords). In questo caso, quindi, i risultati saranno visibili nel breve periodo.
SMM
Strategia fondamentale per incrementare la visibilità di un brand sui social network, generando traffico di qualità sul proprio sito web. Inoltre, tramite una campagna Facebook Lead Ads, sarà possibile generare nuovi potenziali clienti.
SMO
La strategia di Social Media Optimization è finalizzata ad incrementare la propria community sui vari social networks e, per questo motivo, viene considerata una delle tecniche più efficaci legate alla Brand Awareness.
DEM
Le campagne DEM (Direct Email Marketing) permettono di veicolare messaggi personalizzati ad ogni singolo utente e, soprattutto, di analizzare l'andamento e il rendimento delle campagne in termini di tasso di apertura e clic.
Chatbot
L'integrazione di un assistente virtuale sulla piattaforma aziendale (sito web, Landing page, e-commerce) può rappresentare non solo una forma di customer care tecnologicamente evoluta, ma anche uno strumento di Lead generation.
Content Marketing
Una strategia finalizzata a fornire contenuti di qualità diventa imprescindibile se l'obiettivo è quello di trasmettere agli utenti affidabilità e competenza riguardo al topic su cui verte il business.
Landing Page
Pagina specifica dove dirottare il traffico prodotto attraverso le campagne di advertising. Queste pagine dovranno essere strutturate per convertire il maggior numero di visitatori in potenziali clienti.
Mobile Advertising
Il Mobile Advertising comprende tutti quelli strumenti di marketing che sfruttano la trasmissione di messaggi pubblicitari attraverso tecnologie di comunicazione mobile (smartphone e tablet).
Sei un'agenzia immobiliare?
Abbiamo sviluppato una strategia digital dedicata alle agenzie immobiliari e mirata ad acquisire contatti interessati a vendere la propria abitazione. Vuoi saperne di più?