5 nuovi Trend da seguire per migliorare la vendita online

5 nuovi Trend da seguire per migliorare la vendita online

Vendita online

Le imprese italiane sono sempre più predisposte a modificare i loro processi di vendita in virtù del costante sviluppo del marketing digitale. Vediamo quali sono le 5 nuove tendenze da tenere in considerazione per migliorare la vendita online.

Come vendere online

L’avvento dell’era digitale e lo sviluppo tecnologico che stiamo vivendo in questi anni hanno permesso la nascita di nuovi modelli organizzativi e alle imprese la possibilità di scegliere se continuare a seguire i processi tradizionali oppure applicare tutti gli strumenti in grado di generare vendite direttamente attraverso i canali digitali.

La nascita e lo sviluppo del digital marketing è dovuto principalmente alle nuove abitudini assunte dai consumatori, ormai in grado di informarsi e prendere le proprie decisioni d’acquisto direttamente tramite internet. Se le abitudini dei consumatori si sono notevolmente evolute, è evidente come anche la struttura organizzativa delle società debba adeguarsi nel più breve tempo possibile.

Nonostante il negozio fisico sia ancora un touchpoint fondamentale e utilizzato tuttora dai consumatori per completare i propri acquisti, la possibilità di vendere online inizia a prendere corpo tra i pensieri dei decision makers. Tra le soluzioni per vendere prodotti in rete c’è da annoverare la possibilità di sfruttare portali come eBay o Amazon oppure l’opportunità, sicuramente più rischiosa ma potenzialmente più profittevole, di creare un proprio sito e-commerce.

Attività di vendita online

Sfruttare i canali digitali per incrementare il fatturato aziendale è sicuramente una delle domande su cui le imprese italiane cercano risposta da tempo. Se da un lato gli esperti di marketing lo considerino un canale di vendita efficace, dall’altro è altrettanto evidente come lo sviluppo di una strategia digital chiara e strutturata sia un requisito imprescindibile per raggiungere gli obiettivi aziendali.

In sostanza, utilizzare la tecnologia e decidere di attuare concretamente una trasformazione digitale della propria impresa può essere profittevole solo nel caso cui si disponga di tutte le competenze tecniche necessarie in questo ambito, oppure se si decida di affidarsi a partner in grado di seguire lo sviluppo digitale dell’impresa stessa.

Ma come funziona la vendita online? Per comprendere davvero i vantaggi è necessario innanzitutto conoscere la percentuale di utilizzo di internet da parte degli utenti. Per quanto riguarda l’anno 2019, secondo l’ultima rilevazione dell’Istat, la percentuale di famiglie in possesso di un accesso a internet risulta essere del 76 %, mentre la percentuale di famiglie in possesso di una connessione a banda larga scende al 74,7 %.

Questi dati, però, sono notevolmente influenzati dal range di età: infatti, la stessa percentuale aumenta al 95 % nel caso in cui vengano considerate solo le famiglie con almeno un minorenne in casa, mentre scende addirittura al 34% nel caso di famiglie over 65. Tutto questo testimonia innanzitutto come il cambio generazionale sarà sicuramente decisivo per il raggiungimento della maturità digitale del nostro paese. Inoltre, confermano come la penetrazione del web nella quotidianità stia aumentando in maniera vertiginosa.

Le nuove tendenze

La cosa fondamentale da tenere in considerazione per sfruttare e migliorare maggiormente l’attività di vendita online è restare aggiornati sui trend e su tutte le nuove abitudini degli utenti che navigano in rete. L’aggiornamento è una caratteristica imprescindibile per qualsiasi digital marketer in virtù del fatto che la tecnologia, a differenza di altri ambiti, riscontra evoluzioni e cambiamenti molto più regolari e frequenti. Andiamo a vedere quali possono essere le ultime tendenze da tenere monitorate in ambito e-Commerce.

1. Voice search

Si tratta di un trend già relativamente affermato e consiste nell’ottimizzazione dei contenuti di tutte le pagine web per la ricerca vocale. Anche in questo caso i dati di utilizzo dello strumento sono profondamente influenzati dal range di età, in quanto ben il 71% degli utenti con età compresa tra 18 e 29 anni utilizzano gli assistenti vocali anziché digitare la query di ricerca. In generale, invece, solo il 20% delle query di ricerca avvengono tramite questa funzione.

2. Conversion Rate Optimization

Analizzare e migliorare costantemente il tasso di conversione è un’altra delle tendenze ormai affermate nell’era digitale e, in particolare, nell’ambito della vendita online. Esistono diverse tecniche e strategie in grado di ottimizzare il conversion rate e migliorare, di conseguenza, la percentuale di vendite derivanti dal canale online.

3. Google Shopping

Altro canale da tenere monitorato per vendere online è quello messo a punto dal colosso di Mountain View. L’integrazione del tuo e-commerce con Google shopping può permettere di incrementare notevolmente visibilità e vendite dirette soprattutto se l’impresa in questione si torva in un mercato di nicchia, quindi dove i prodotti difficilmente possono essere rintracciati tramite una semplice ricerca su Google.

4. Video

Altra tendenza da annoverare è la diffusione dei video come mezzo persuasivo principale, soppiantando immagini e contenuti testuali. Per questo motivo, la descrizione dei prodotti attraverso video illustrativi è una delle tendenze in via di sviluppo.

5. Nano Influencer

L’evidente diffusione di questa categoria è dovuta alla sua maggiore efficacia rispetto ai macro/mega influencer da oltre 1 milione di followers. Il motivo principale risulta essere riscontrabile nel maggior livello e capacità di engagement di questa nicchia che comprende un numero di followers inferiore a mille. Ingaggiare i nano influencer, dunque, può essere molto profittevole ed efficace per qualsiasi genere di business. Queste sono le 5 tendenze da monitorare per quanto riguarda il settore della vendita online. E tu? hai deciso come sfruttare il canale digitale?

Potrebbe interessarti:

Torna a:

Categorie:

Condividi su:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Consulenza Gratuita su eCommerce