In occasione dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19, molte imprese hanno dovuto accelerare la tanto attesa trasformazione digitale per riuscire a contenere i danni economici. In questo articolo mostreremo come vendere online i propri prodotti/servizi e soprattutto quale può essere la piattaforma più funzionale in base al budget a disposizione.
Indice dei contenuti
Come vendere online
Lo sviluppo costante di tecnologie in grado di intercettare potenziali clienti direttamente sul web hanno reso quasi obbligatoria da parte delle aziende la dotazione di strumenti innovativi in ambito digital. Mentre in passato la cosiddetta Customer Journey, ossia il percorso intrapreso dal consumatore prima di giungere all’acquisto finale di un prodotto/servizio, era relativamente standardizzata, con l’era digitale le cose sono totalmente cambiate.
Oggi, infatti, il consumatore può informarsi online tra una miriade di competitors e ha la possibilità di utilizzare differenti canali d’informazione prima di completare l’acquisto. Per questo motivo, le attività necessitano di adattare le proprie strategie in funzione dei cambiamenti del mercato e del comportamento d’acquisto degli utenti. Come detto in precedenza, nonostante la crescita degli eCommerce sia un fenomeno affermato anche prima dell’emergenza Covid-19, questa tendenza si è notevolmente accentuata proprio in occasione dell’evolversi di questo spiacevole sconvolgimento a livello mondiale.
La vendita online, infatti, è diventata gioco forza una necessità per un gran numero di imprese e questo ha portato inevitabilmente ad un’accelerazione dell’intero processo di trasformazione digitale delle aziende. Mentre prima l’obiettivo delle piccole e medie imprese era quello di adattarsi gradualmente alle nuove metodologie per vendere su internet, ora il passaggio al marketing digitale inizia ad essere quasi sistematico.
Soluzioni eCommerce
Per sapere come vendere online è necessario innanzitutto conoscere i principali strumenti e piattaforme progettate proprio per la creazione di eCommerce. Tra le soluzioni eCommerce più utilizzate c’è da considerare prima di tutto WooCommerce, un plug-in in grado di integrarsi perfettamente con il CMS WordPress e di renderlo a tutti gli effetti un portale per la vendita su internet.
Tra le soluzioni possibili per la creazione di un eCommerce c’è anche Magento, altro CMS (Content Management Systems) dedicato esclusivamente ai siti che offrono la possibilità di completare l’acquisto direttamente in rete. A differenza di WordPress, però, si tratta di una piattaforma più avanzata e complessa che rende possibile, al tempo stesso, una maggiore personalizzazione dell’eCommerce.
Infine, l’ultima soluzione che annoveriamo in questa lista dedicata è Prestashop che, per funzionalità e difficoltà di utilizzo, si pone in una posizione intermedia tra Magento e WordPress. Queste tre piattaforme sono sicuramente quelle più richieste dalle aziende che intendono trovare nuovi clienti sfruttando il canale digitale, oltre ad essere quelle più utilizzate da parte delle agenzie digital specializzate in servizi di web marketing.