Come rilanciare un ristorante in crisi: idee e consigli

Come rilanciare un ristorante in crisi: idee e consigli

come rilanciare un ristorante in crisi

In seguito all’emergenza dovuta alla diffusione del Covid-19, molte imprese italiane hanno subito forti ripercussioni in termini economici. Soprattutto la categoria della ristorazione ha dovuto fare i conti con una situazione a volte drammatica, per via della chiusura forzata delle attività. Andiamo a vedere come rilanciare un ristorante in crisi tramite tecniche e strategie prettamente rivolte in ambito web.

Marketing per ristoranti

Esperti dell’arte culinaria, in Italia la ristorazione è da sempre un settore notevolmente apprezzato. La mentalità, la cultura e la tradizione hanno reso il nostro paese un vero e proprio esempio nel mondo.

Come detto in precedenza, però, la ristorazione è anche una delle categorie maggiormente colpite dagli effetti del lockdown e, ancora oggi, sta subendo enormi conseguenze dovute alla chiusura obbligata delle attività commerciali. Il quesito che ora, inevitabilmente, in molti si stanno ponendo è “come rilanciare un ristorante in crisi?“.

Essendo un settore rivolto al pubblico, ristoranti, bar e locali di aperitivi hanno risentito in modo notevole gli effetti della pandemia e, con il ritorno ad una quasi normale quotidianità, necessitano più che mai di strategie innovative e maggiormente rivolte al mondo del web. L’era digitale, infatti, può rappresentare una notevole opportunità anche per le attività rivolte al pubblico. 

Nonostante sia sicuramente uno dei momenti più bui della storia italiana e non solo, è evidente come la diffusione della pandemia abbia accelerato in modo significativo la tanto attesa digitalizzazione delle imprese

Da evento drammatico, quindi, può essere inteso anche come una grande opportunità per compiere il passo definitivo verso la trasformazione digitale, abbracciando le più moderne tecnologie in grado di automatizzare le procedure interne e il processo di acquisizione clienti.

Realizzare una strategia di marketing per ristoranti, che riesca a produrre effetti benefici nel medio/lungo termine, passa attraverso la comprensione di strumenti e piattaforme online.

Come rilanciare un ristorante in crisi

La domanda che molti si pongono è: come attirare clienti in un ristorante dopo un periodo di lockdown e in questa fase ancora notevolmente incerta?

Rilanciare un ristorante in questo momento storico può essere una sfida notevolmente complessa e per alcuni addirittura proibitiva ma, tramite l’aiuto di esperti del settore, sarà possibile superare la crisi e affacciarsi a nuove e concrete opportunità di business. Andiamo a vedere quali possono essere le strategie di marketing per ristoranti da tenere in forte considerazione.

Social media

Partendo dal presupposto che avere un’idea chiara su quale possa essere la strategia da adottare corrisponde al fattore indispensabile che permetterà all’impresa di uscire dalla crisi, una chiara strategia sui social network è un primo step per comprendere come sponsorizzare un ristorante in modo efficace e trasmettere agli utenti l’estetica dei piatti e l’atmosfera che sarà possibile godere all’interno del locale.

Più che in ogni altro settore, una strategia di gestione social risulta la soluzione perfetta per ristoranti, pub e locali in generale soprattutto in virtù del peso sempre più rilevante che sta assumendo la condivisione di video e immagini. Tra le idee per pubblicizzare un ristorante, quindi, la predisposizione di un piano per la promozione sui vari social network (soprattutto Instagram e Facebook) può rivelarsi utile e profittevole.

Nell’era digitale, un ristorante deve la maggior parte del suo successo all’efficacia della strategia di marketing adottata, oltre alla qualità delle pietanze offerte alla clientela. Per comprendere davvero come rilanciare un ristorante in crisi, quindi, bisogna innanzitutto arrivare alla consapevolezza che l’immagine rappresenta ormai l’elemento fondamentale in grado di condurre al successo.

Sito web

Se una strategia efficace sui social network è assolutamente imprescindibile per questo genere di business, la realizzazione e l’ottimizzazione di un sito web è un altro step che ogni ristorante dovrebbe compiere.

La capacità di farsi trovare dagli utenti tramite ricerche locali (es. “ristoranti Milano”), grazie ad una buona attività di Local SEO sul proprio sito, può agevolare notevolmente l’incremento di ordini e prenotazioni attraverso il sito web stesso oppure tramite la Google My Business.

Mentre in altri paesi la situazione cambia in modo radicale, in Italia siamo di fronte a una grande percentuale di aziende ancora del tutto sprovviste di un portale web dedicato. Questo sistema volto a presentare un’attività rappresenta, invece, soltanto il primo passo verso la completa digitalizzazione.

Prima di tutto è necessario formare le imprese italiane sulle caratteristiche dei siti web professionali e sui vantaggi che possono generare soprattutto a lungo termine. Una volta comprese le funzionalità ed i possibili risvolti positivi, sarà necessario accompagnare le attività verso la realizzazione di portali ad elevate performance.

Gestione recensioni

Nonostante sia un argomento a volte sottovalutato, le recensioni rappresentano il sistema di passaparola di ultima generazione. Riuscire a gestire le recensioni negative e le possibili lamentele dei clienti può essere fondamentale non solo ai fini puramente tecnici e legati all’algoritmo di Google, ma anche ai fini di una migliore visibilità, evitando di deteriorare l’immagine del locale agli occhi dei clienti e degli utenti nel complesso.

Abbiamo visto alcune delle numerose tecniche in grado pubblicizzare un ristorante. Affidarsi a consulenti di web marketing in grado sia di realizzare e ottimizzare aspetti puramente tecnici legati al sito web, sia di migliorare l’immagine e la riconoscibilità del locale tramite la presenza sui social network è la chiave non solo per superare la crisi, ma per compiere il passo decisivo verso la digitalizzazione.

Ti interessano i temi legati al mondo del Digital Marketing?

Vorresti una consulenza totalmente gratuita e senza impegno sulla tua attività? Compila il form in basso oppure visita il sito della nostra agenzia web marketing e sarai contattato il prima possibile dagli esperti del settore.

Potrebbe interessarti:

Torna a:

Categorie:

Condividi su:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Consulenza Gratuita su Web Marketing