Come fare Email Marketing efficace: guida completa

Come fare Email Marketing efficace: guida completa

Come fare Email Marketing

L’e-mail, anche se rappresenta uno degli strumenti più antichi presenti sul web, resta ancora oggi una strategia valida per generare nuovi potenziali clienti. Vediamo come fare email marketing cercando di differenziarsi dalla concorrenza in continuo aumento.

Come fare email marketing

Le campagne DEM rientrano tra i vari touchpoints che un utente dovrebbe compiere prima di giungere all’acquisto finale di un prodotto o servizio. Rientrano, quindi, all’interno del complesso percorso ad imbuto detto anche Customer Journey. Con oltre 3,9 miliardi di utenti in tutto il mondo, l’utilizzo di questo strumento non sembra conoscere crisi.

Proprio a causa dell’aumento costante della concorrenza, è necessario attuare la strategia adeguata per riuscire ad attrarre l’attenzione degli utenti in una casella di posta già colma di messaggi promozionali. In questo scenario estremamente competitivo, anche un minimo dettaglio può essere in grado di fare la differenza.

Per esempio, migliorare l’efficacia dell’oggetto può essere decisivo al fine di incrementare il tasso di apertura delle mail. D’altronde, è proprio con l’oggetto della mail che il destinatario avrà il suo primo contatto visivo con il marchio ed è proprio in questo preciso momento che deciderà se aprirla oppure no. Dopo questa premessa, vediamo alcuni consigli utili per riuscire a migliorare l’impostazione delle tue campagne di email marketing per imparare come fare email marketing efficace.

email marketing

Personalizzazione

Una prima strategia che può essere funzionale all’obiettivo è di sicuro la personalizzazione della mail. Infatti, le mail che includono nell’oggetto il nome del destinatario hanno una percentuale di clic del 20% superiore rispetto alle altre, a testimonianza del fatto che una strategia di email marketing personalizzata può davvero fornire enormi vantaggi.

L’obiettivo è quello di creare immediatamente un rapporto di fiducia e confidenza con il destinatario, anche con una domanda diretta nella riga dell’oggetto. Il coinvolgimento è alla base di ogni strategia di marketing ed è compresa, quindi, anche nelle tecniche di mail marketing.

Sintesi

Un altro metodo per incrementare la percentuale di Open Rate e rendere maggiormente efficaci le campagne è generare un senso di urgenza e di scarsa disponibilità del prodotto/servizio che intendi proporre. Gli utenti, infatti, odiano perdere buone opportunità e questa tecnica non farà altro che creare quel senso di urgenza necessario a rendere più elevata la percentuale di interazione con la mail. La creatività è indispensabile, così come la sintesi del messaggio che intendi veicolare.

Infatti, dato che un buon 41% delle mail vengono aperte tramite dispositivi mobile che a loro volta riescono a visualizzare esclusivamente dalle 6 alle 8 parole contenute nell’oggetto, è assolutamente necessario riuscire ad essere chiari, brevi ed estremamente diretti nel messaggio che si intende utilizzare.

Etica e chiarezza

Anche se l’obiettivo primario è migliorare la percentuale di clic e di apertura delle tue mail, è estremamente sconsigliato veicolare messaggi falsi e poco etici. Scrivere l’oggetto di una mail con promesse che non verranno mai mantenute può provocare l’effetto contrario e danneggiare le performance delle tue campagne, oltre ad essere un comportamento poco etico.

Targeting

Una modalità per comprendere come fare email marketing e riuscire a migliorare l’Open Rate e il CTR, può essere suddividere la tua lista di contatti in gruppi distinti. In base alla tipologia di business dell’attività, la modalità di suddivisione dei gruppi può essere:

  • Per età;
  • Per sesso;
  • Per città;
  • Per categoria d’interesse;
  • Per abitudini d’acquisto.

Nel caso in cui si riesca a generare differenti campagne per ogni singolo target è altamente probabile che il tasso di apertura aumenti in modo esponenziale, in virtù del fatto che ogni campagna creata sarà perfettamente in linea con le preferenze, gusti e abitudini d’acquisto dei destinatari.

Per ultimo, è necessario fare attenzione alla modalità di scrittura: infatti, sull’etichetta web, è abbastanza chiaro il concetto che la scrittura con il bloc maiusc significa screaming, per cui è opportuno fare attenzione a non abusare di lettere maiuscole e di eccessive punteggiature.

Tutte queste indicazioni possono essere utili a capire come fare email marketing in modo profittevole. Tuttavia, è doveroso sottolineare che ogni azienda ha il suo target di riferimento, per cui risulta necessario effettuare svariati test A/B in modo da analizzare quale sia effettivamente l’oggetto della mail in grado di produrre maggiori benefici. La continua analisi di ogni elemento che compone una campagna di email marketing permetterà di ottimizzare anche il suo rendimento.

Hai capito come fare email marketing in modo realmente efficace? Lascia un commento oppure visita il sito della nostra agenzia digital e richiedi una consulenza totalmente gratuita e senza impegno.

Potrebbe interessarti:

Torna a:

Categorie:

Condividi su:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Consulenza Gratuita su Web Marketing