Per quanto un e-commerce o un sito web possa essere bello, funzionale e graficamente coinvolgente, è inevitabile che le conversione ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati prima dello sviluppo della piattaforma passano attraverso altre tipologie di attività. In quest’ottica giocano un ruolo imprescindibile le consulenze SEO, utili a comprendere le reali performance di un sito legate al posizionamento di quest’ultimo sui motori di ricerca e alla sua capacità di generare traffico in target.
Indice dei contenuti
Ottimizzazione SEO
Uno degli ambiti probabilmente più tecnici, complessi e dinamici del web, la SEO rappresenta un’insieme molto vasto di attività e strategie mirate all’acquisizione di traffico verso il proprio e-commerce o sito web. Quando si parla di strategie di ottimizzazione per il motore di ricerca si fa riferimento sostanzialmente a Google che detiene una quota di mercato del tutto preponderante. Se l’attività deve essere svolta a livello internazionale, senza considerare esclusivamente il territorio italiano, il discorso però è leggermente più complesso.
Infatti, mentre nel nostro paese Google rappresenta l’unico vero strumento attraverso il quale gli utenti si informano e acquistano prodotti o servizi, nel resto del mondo è necessario porre alcune precisazioni. In Russia, per esempio, il motore di ricerca Yandex è in grado di dividersi la quota di mercato con il colosso di Mountain View. In Cina, invece, il motore di ricerca Baidu riesce addirittura a sovrastare la percentuale di utilizzo di Google.
Questa premessa è fondamentale per comprendere che l’attività di un esperto SEO può variare a seconda del mercato a cui si rivolge l’attività commerciale. Nel caso in cui la strategia sia dedicata esclusivamente al territorio nazionale, lavorare prevalentemente sul search engine di Larry Page e Sergey Brin ha un senso più che fondato. Se l’interesse è quello di posizionarsi su altri paesi, invece, non sempre la totale comprensione dell’algoritmo di Google può essere sufficiente.
Consulenze SEO
Dopo aver specificato che un’attività o una consulenza SEO non sempre si limita all’analisi, all’ottimizzazione e al posizionamento di pagine web su Google, andiamo a definire nel dettaglio in cosa consiste un servizio di consulenza e perché può essere così importante per un determinato business. Prima di acquistare un determinato prodotto o servizio, gli utenti dovrebbero per prima cosa venirne a conoscenza: è qui che entra il gioco la strategia SEO, finalizzata a fornire maggiore visibilità ad un brand sui vari motori di ricerca. Un e-commerce o sito web ben strutturato e graficamente coinvolgente, ma che non genera traffico in target, equivale ad avere una bellissima auto ferma in garage: bella da vedere ma praticamente inutile.
Questo è il concetto che spesso non viene del tutto compreso dalle attività commerciali che si apprestano a realizzare un sito web o, più in generale, a digitalizzare la propria struttura: avere un sito senza l’applicazione di alcuna strategia SEO, anche di base, è praticamente inutile e, alle volte, può essere addirittura una perdita di tempo e denaro.
Archiviato il concetto di “Search Engine Optimization” e la sua utilità ai fini di una strategia di web marketing maggiormente produttiva, le consulenze SEO si riferiscono sostanzialmente a servizi mirati a constatare se su una determinata piattaforma web è stata effettivamente svolta un’attività di posizionamento organico e, soprattutto, se quella stessa attività ha prodotto o sta producendo risultati tangibili. Il fine di questo genere di servizio di consulenza risiede nella presa di coscienza da parte dei clienti delle effettive performance della propria piattaforma, sia nel caso in cui siano positive sia nel caso di risultati pessimi.
Riuscire ad osservare, dati alla mano e con l’aiuto di un esperto SEO, il reale stato di salute del proprio progetto digitale è un primo passo verso la comprensione di questa disciplina e, soprattutto, verso la realizzazione definitiva dell’estrema importanza di questo particolare e complesso ambito del web marketing.
Analisi sito web
Qualsiasi progetto inerente ad un’attività di ottimizzazione e posizionamento organico non può prescindere dall’obiettivo legato alla conversione. Infatti, oltre a generare traffico verso qualsiasi piattaforma web, lo scopo primario delle consulenze SEO sono riconducibili all’analisi delle performance che è in grado di produrre un e-commerce o sito web, più che al semplice traffico organico. In sostanza, si tratta di definire nel dettaglio:
– Analisi autorevolezza del dominio;
– Check sul numero di pagine indicizzate in rapporto al numero totale delle pagine del sito web;
– Analisi del traffico e delle keywords sulle quali il sito è posizionato;
– Analisi del Pagespeed, ossia la velocità di caricamento delle pagine fondamentale per assicurare una soddisfacente esperienza di navigazione. Questo valore rappresenta anche un fattore di notevole importanza ai fini di un miglior posizionamento su Google;
– Analisi backlink, ossia lo studio e il monitoraggio di tutti i siti web che hanno citato il portale oggetto d’indagine.
Questa breve sintesi rispecchia i macro ambiti sui quali vengono svolte le consulenze SEO. Noi di AllKeys offriamo l’analisi di un sito web, a titolo completamente gratuito, a tutte le attività commerciali interessate al mondo del digital marketing e che vogliono prendere visione dello stato di salute del proprio progetto digitale.