Attività SEO
Partiamo dalla strategia SEO che rappresenta, se svolta in modo professionale e competente, quella in grado di portare benefici notevolmente superiori rispetto ad un genere di attività a pagamento. La SEO include una grande varietà di strumenti, tecniche e strategie che mirano a migliorare il ranking di un sito web per determinate parole chiave (keywords). Essendo una disciplina complessa, richiede tempi medio/lunghi per riuscire a produrre i primi risultati tangibili. I tempi dipendono in misura importante dal grado di concorrenza sulle keywords selezionate in fase di analisi e per le quali si punta a posizionare il sito web.
I fattori da tenere in considerazione per l’ottimizzazione delle pagine web sono circa 200 e, soprattutto in seguito ai continui aggiornamenti dell’algoritmo di Google, hanno subito nel corso del tempo profonde modifiche non solo in merito al singolo elemento in grado di influenzare le scelte del motore di ricerca (alcuni di loro quasi totalmente rimossi) ma, soprattutto, al peso di ciascun fattore di ranking.
A differenza della SEA che, non appena si decide di sospendere il budget messo a disposizione per la campagna si produrrà anche la perdita del posizionamento ottenuto, la SEO è in grado di stabilizzare il posizionamento di un sito web a meno di sconvolgimenti relativi all’algoritmo di Google e relative penalizzazioni o perdite di ranking.