L’evoluzione della tecnologia e il periodo notevolmente complesso che stanno attraversando migliaia di attività commerciali hanno spinto la crescita e lo sviluppo di soluzioni digitali mirate alla vendita online. In quest’ottica, andiamo a vedere le migliori 3 piattaforme di vendita online in grado di sviluppare un eCommerce ad elevate performance.
Indice dei contenuti
Miglior modo per vendere online
Utilizzare il canale digitale per aumentare le vendite è di sicuro una delle soluzioni che molte imprese inizia a prendere in considerazione. Lo sviluppo di un e-commerce può essere, infatti, un’opzione valida per riuscire a generare un canale alternativo in cui vendere i propri prodotti o servizi. Oltretutto, il web marketing permette alle aziende di analizzare e monitorare con più attenzione i comportamenti degli utenti sulla propria piattaforma e le scelte d’acquisto che compiono, in modo da riuscire ad ottimizzare le strategie di conversione. Ma quali sono le migliori piattaforme di vendita online?
Piattaforme di vendita online
Per aprire un negozio online è opportuno partire da una scelta fondamentale, ossia quale piattaforma utilizzare per lo sviluppo del progetto. Comprendere quali potrebbero essere gli strumenti più idonei e professionali per la creazione di un e-commerce può essere molto utile anche ai fini della scelta di un’agenzia di web marketing a cui affidare il progetto. Formarsi su tematiche legate al mondo del digital marketing, infatti, non significa solo riuscire a sviluppare autonomamente un progetto ma, soprattutto, riuscire a dialogare, confrontarsi e discutere con agenzie specializzate in modo da comprendere se quella realtà può rivelarsi davvero la scelta corretta.
Prestashop
La piattaforma più idonea, professionale e, al tempo stesso, con un livello di difficoltà medio/basso è Prestashop. Questo CMS (acronimo di Content Management System) può rivelarsi la migliore soluzione per lo sviluppo di e-commerce di medie dimensioni e che necessitino di una dashboard relativamente intuitiva, in modo da agevolare la gestione autonoma dei prodotti da parte del cliente.
Magento
La piattaforma di vendita online più professionale e performante in assoluto è Magento che, però, non dispone di una dashboard chiara e intuitiva, rendendo difficoltosa la gestione da parte del cliente dei prodotti e di eventuali funzionalità. Le performance garantite da Magento, però, non sono paragonabili alle altre due soluzioni elencate per vendere online.
WordPress
L’ultima soluzione è rappresentata da WordPress, il CMS più utilizzato al mondo con una quota di mercato del 35,2%. WordPress è altamente diffuso per via dell’estrema semplicità di utilizzo, che ha reso la piattaforma particolarmente indicata non solo per siti editoriali, ma anche per siti web corporate. Tramite l’integrazione di woocommerce, inoltre, è possibile utilizzare questo CMS anche per la creazione di e-commerce professionali, senza perdere la qualità, le performance e gli aspetti di ottimizzazione SEO garantiti da Prestashop. La facilità di utilizzo, invece, è addirittura superiore a quella di Prestashop.
Abbiamo visto tre valide soluzioni per lo sviluppo di eCommerce. La scelta sarà influenzata in misura sostanziale dalle esigenze dell’agenzia di web marketing e, soprattutto, da quelle del cliente specifico. A prescindere da questi fattori, tutte le piattaforme elencate dispongono dei requisiti imprescindibili per la creazione di e-commerce professionali.