Cos’è il Performance Marketing
La misurabilità di qualsiasi azione intrapresa per intercettare gli utenti permette lo sviluppo di un nuovo modello di business incentrato sul marketing a performance, noto anche come marketing dei risultati. A differenza del marketing tradizionale questo approccio non si basa sul pagamento iniziale previsto per la realizzazione di una campagna o di una qualsiasi strategia digitale, bensì sul pagamento a KPI raggiunto.
Le metriche da considerare per il raggiungimento dei risultati possono essere tantissime vista la possibilità concreta, come specificato in precedenza, di analizzare ogni tipo di interazione e qualsiasi genere di dato utile a dimostrare la bontà e l’efficacia della strategia di marketing realizzata. Quindi, nel momento in cui verranno stabilite le metriche di marketing da considerare, il pagamento avverrà esclusivamente al raggiungimento di questi obiettivi prefissati.
Metriche di marketing
Le tipologie di metriche che verranno stabilite si differenziano in base alle aree di azione in cui verterà la strategia di performance marketing. Più nello specifico, si tratta di stabilire i dati da monitorare sulla base dell’ambito su cui si focalizzerà la strategia digitale. Di sicuro, i KPI utilizzati nelle campagne di advertising si riferiscono a valori specifici, a seconda della piattaforma sul quale viene sviluppata la campagna pubblicitaria:
- CPC (Costo per Click);
- CPM (Costo per mille impression);
- CPA (Cost per action);
- CPL (Costo per lead).
Mentre nelle campagne di advertising, quindi, le metriche sono definite e standard, i dati da monitorare per strategie di performance marketing sviluppate dalle agenzie web in favore di piccole e medie imprese possono essere di varia natura, anche a seconda delle esigenze dei clienti. Nonostante questa premessa, però, possiamo sicuramente annoverare il Click Through Rate ed il Conversion Rate come le basi portanti di qualsiasi attività di marketing a performance.
Click Through Rate
Il CTR è una metrica fondamentale nel digital marketing in quanto permette di calcolare l’efficacia di una call to action o di uno specifico link. Si tratta, infatti, della percentuale corrispondente al rapporto tra numero di visualizzazioni e numero di click su, appunto, un particolare link o una CTA. Spesso viene preso come valore di riferimento nel search engine marketing, più in particolare nelle campagne pay per click e in attività SEO.
Conversion Rate
Le conversioni rappresentano l’obiettivo fondamentale di qualsiasi strategia di marketing applicata sui canali digitali. Per questo motivo, è uno dei parametri più spesso preso in considerazione anche nel marketing dei risultati. Con questo termine si intende specificatamente il compimento di una determinata interazione da parte dall’utente, che può variare dalla compilazione di un form di contatto fino all’acquisto diretto di un prodotto o servizio.