Vendite on line
A prescindere dalla diffusione della pandemia, che ha messo in ginocchio una grandissima percentuale di piccole e medie imprese andando oltretutto a forzare inevitabilmente la tanto attesa digitalizzazione, la crescita di aziende che hanno deciso di affidarsi alla vendita online è da anni sotto l’occhio di tutti. L’e-commerce è diventata non solo una soluzione da affiancare ai metodi tradizionali per vendere i propri prodotti e servizi, ma per alcuni rappresenta l’unica fonte di reddito.
Sebbene le aziende che iniziano ad affacciarsi all’era digitale siano in continuo aumento, però, c’è da sottolineare come sia ancora molto evidente la mancata consapevolezza di tutte le potenzialità della rete, indispensabili per promuovere adeguatamente il proprio negozio online. Quindi, nonostante i siti eCommerce stiano aumentando, insieme ad altri canali e strategie digitali, è rimasta ancora oggi una notevole mancanza di requisiti tecnici e teorici per riuscire a far funzionare davvero questa tipologia di progetto online.
E-commerce cos’è
Partiamo da un concetto banale quanto fondamentale per chiunque, ossia la definizione dettagliata di e-commerce. Con questo termine si intende un meccanismo di commercializzazione di beni e servizi che avviene esclusivamente tramite il web e coinvolge un consumatore e un produttore di quel bene o servizio particolare.
Ormai questo concetto è entrato così tanto nel linguaggio comune che, quando si parla di business, avviene una perfetta integrazione tra e-commerce online e commercio tradizionale. Alle volte, addirittura, non rappresenta soltanto un metodo da affiancare al negozio tradizionale ma costituisce l’unico vero canale di vendita.
Creare sito eCommerce
Partendo dalla definizione di e-commerce andiamo a vedere come realizzare un sito professionale per vendere online. Per un progetto che riesca a raggiungere gli obiettivi prefissati in termini di vendite, e non soltanto per avere un biglietto da visita da mostrare agli attuali clienti, è altamente consigliato creare un eCommerce attraverso l’utilizzo di un CMS. Con questo termine, acronimo di content management system, si intende un software tramite il quale è possibile gestire i contenuti visuali e testuali di un sito web o e-commerce, insieme ad altre componenti più tecniche.
Le piattaforme open source più famose e soprattutto funzionali sono Magento, Drupal e Prestashop. Oltre a queste, specificatamente predisposte alla creazione di siti web eCommerce, c’è da annoverare anche WordPress che garantisce comunque ottimi risultati nel caso in cui venga sfruttata in modo professionale e competente. Tutti questi sistemi differiscono soprattutto in base alla difficoltà di utilizzo e alle esigenze in termini di ampiezza e profondità del portale online.