E-A-T e SEO: Come Aumentare l’Autorevolezza del Tuo Sito

E-A-T e SEO: Come Aumentare l’Autorevolezza del Tuo Sito

E-A-T e SEO

🔍 Cos’è E-A-T e perché è fondamentale per la SEO nel 2025

E-A-T è l’acronimo di Expertise, Authoritativeness e Trustworthiness (Esperienza, Autorevolezza e Affidabilità). Non è un singolo fattore di ranking, ma un concetto guida nei Quality Rater Guidelines di Google, il documento usato da migliaia di valutatori umani per giudicare la qualità dei contenuti web.

Nel 2025, con l’ascesa dell’AI content e dell’informazione automatizzata, E-A-T è diventato un criterio essenziale per distinguere contenuti affidabili da quelli generati in massa. Google vuole premiare chi dimostra competenza, trasparenza e reputazione reale.


🧠 1. Expertise (Competenza): perché conta e come dimostrarla

L’Expertise si riferisce alla conoscenza diretta e dimostrabile dell’autore sul tema trattato. È particolarmente importante nei settori YMYL (Your Money, Your Life): salute, finanza, legge, educazione.

✅ Come aumentare l’Expertise:

  • Mostra chi scrive i contenuti: inserisci una sezione “Autore” visibile con bio professionale.

  • Linka ad altri contenuti autorevoli scritti dallo stesso autore.

  • Usa un linguaggio tecnico ma accessibile, adatto al pubblico target.

  • Inserisci referenze, fonti e casi studio (meglio se interni e verificabili).

  • Firma i contenuti con esperti reali: commercialisti, avvocati, medici ecc., se possibile.

🧪 Esempio reale: un articolo SEO su “detrazione 730” ha più valore se firmato da un fiscalista con link a pubblicazioni ufficiali.


🏛 2. Authoritativeness (Autorevolezza): costruisci il tuo nome nel settore

L’autoritatività non si costruisce in una notte. È il risultato di link esterni di qualità, menzioni, presenza social coerente e relazioni digitali solide.

✅ Strategie per aumentare l’Authoritativeness:

  • Ottieni backlink editoriali da fonti di settore (giornali, blog settoriali, università).

  • Cura la presenza nei social media: ogni segnale esterno rafforza l’autorevolezza.

  • Partecipa a podcast, eventi o interviste, pubblica whitepaper firmati.

  • Inserisci recensioni verificate, testimonianze clienti e badge di fiducia (es. Trustpilot, Google Reviews).

  • Cita fonti riconosciute e fai link a enti ufficiali (.gov, .org, testate giornalistiche).

💡 Pro Tip: Una pagina “Dicono di noi” con citazioni, articoli e recensioni rafforza il trust in modo esponenziale.


🛡 3. Trustworthiness (Affidabilità): guadagna la fiducia di Google (e degli utenti)

Fiducia = ranking. Google vuole che gli utenti si sentano al sicuro sul tuo sito. La Trustworthiness è legata a sicurezza tecnica, trasparenza e onestà informativa.

✅ Come aumentare la Trustworthiness:

  • Aggiungi pagina “Chi siamo” completa, aggiornata e ben scritta.

  • Usa HTTPS attivo e certificato SSL valido.

  • Inserisci politiche di privacy, cookie e termini di servizio chiari.

  • Crea una pagina “Contatti” reale: numero di telefono, indirizzo fisico, email.

  • Usa recensioni pubbliche verificate.

  • Offri contenuti aggiornati: data di pubblicazione, ultima modifica.

🔒 Es.: Siti che vendono servizi o raccolgono dati devono essere impeccabili dal punto di vista del trust tecnico (no errori, no alert browser).


📋 4. Come strutturare i contenuti in ottica E-A-T

Ecco uno schema ideale per articoli SEO che rispettano l’E-A-T:

Sezione Elementi richiesti
Titolo e H1 Chiaro, contenente la keyword
Autore Nome, ruolo, link bio
Introduzione Contestualizza con dati e fonte
Corpo Diviso in H2/H3, ben documentato
Fonti Link a contenuti autorevoli
Conclusione Call to action o riflessione
Trust Block “Chi siamo”, contatti, autore, disclaimer

🧱 5. Segnali esterni di E-A-T per Google

Non basta il contenuto interno. Google incrocia anche segnali esterni per determinare la reputazione del sito.

🔎 I più importanti:

  • Wikipedia / Wikidata (se hai una voce)

  • Citazioni su giornali online (Repubblica, Wired, Corriere…)

  • Menzioni su altri blog e siti di settore

  • Link in entrata da domini autorevoli

  • Commenti e discussioni su forum o Quora (con link al tuo sito)


📲 6. E-A-T e Intelligenza Artificiale: Google sa riconoscere i contenuti generati?

Sì, sempre meglio. Google è in grado di rilevare pattern linguistici e mancanza di esperienza reale nei contenuti AI-generated. Anche se i contenuti AI sono tollerati, non sono premiati se privi di valore originale.

Come usare l’AI in ottica E-A-T:

  • Fatti aiutare nella struttura, ma scrivi in prima persona.

  • Aggiungi esperienze vere, case study, esempi concreti.

  • Inserisci autore umano identificabile.

  • Evita testi generici o duplicati: ogni parola deve servire a dimostrare competenza.


💼 7. E-A-T per siti aziendali: cosa controllare

  • La tua home page deve subito spiegare cosa fai, per chi, e perché fidarsi di te

  • Ogni pagina servizio deve avere:

    • Testo firmato da esperto

    • Testimonianze vere

    • Casi studio o portfolio

    • Trust element (recensioni, loghi clienti, certificazioni)

  • Il blog non è un “riempitivo”, ma uno strumento per dimostrare expertise reale


⚙️ 8. Strumenti per analizzare e migliorare E-A-T

Tool Utilizzo
Google Search Console Controlla rendimento e problemi di copertura
Ahrefs / SEMrush Analizza backlink e menzioni
Surfer SEO / Frase.io Struttura articoli E-A-T friendly
Screaming Frog Controlla struttura tecnica e presenza di info autore
Reputology / ReviewTrackers Monitora reputazione e recensioni
LinkedIn aziendale Costruisci brand e relazioni autorevoli

📈 9. Cosa succede se ignori l’E-A-T?

  • Calo nelle posizioni su Google, soprattutto nei settori YMYL

  • Aumento del bounce rate per mancanza di fiducia

  • Difficoltà a ottenere link esterni o collaborazioni

  • Penalizzazioni in update algoritmici come Medic, Helpful Content o Core Update


📌 Checklist pratica E-A-T per il tuo sito

Voce da verificare Fatto? ✅
HTTPS attivo
Pagina “Chi siamo” presente e dettagliata
Pagina autore visibile in ogni contenuto
Contatti reali e verificabili
Link interni a fonti autorevoli
Backlink editoriali in entrata
Recensioni pubbliche
Contenuti aggiornati con data
Autorevolezza su Google (brand search, news)

🧠 Conclusione: E-A-T è il cuore del futuro della SEO

Nel 2025 e oltre, chi vuole emergere online deve dimostrare di essere reale, competente e affidabile. Google premia chi crea valore, è trasparente e costruisce reputazione nel tempo.

“Non scrivere solo per posizionarti. Scrivi per meritarti il tuo posto nella SERP.”


💬 Hai bisogno di migliorare l’E-A-T del tuo sito?

Offriamo:

  • Audit E-A-T completo con checklist e priorità

  • Revisione e scrittura contenuti firmati

  • Strategia link building autorevole

  • Ottimizzazione schede autore e layout trust

📧 Scrivici a info@allkeys.it per una consulenza gratuita.

Potrebbe interessarti:

Torna a:

Categorie:

Condividi su:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Consulenza Gratuita su SEO, Web Marketing