Cos’è l’Affiliate Marketing e quali sono le piattaforme di affiliazione

Cos’è l’Affiliate Marketing e quali sono le piattaforme di affiliazione

Affiliate Marketing

L’Affiliate Marketing rappresenta uno dei tanti metodi utilizzati dalle aziende per guadagnare attraverso la rete. Partendo da una collaborazione tra l’affiliato (publisher) ed il merchant (advertiser), tramite un network specifico di affiliazione sarà possibile da un lato monetizzare il traffico prodotto attraverso il proprio canale digitale, dall’altro promuovere i propri prodotti su portali di terze parti e migliorare le vendite. Andiamo a vedere nel dettaglio il meccanismo alla base di questa disciplina.

Affiliate Marketing cos’è

Il marketing di affiliazione è sostanzialmente un accordo commerciale stipulato tra l’advertiser (il brand che intende promuovere i propri prodotti/servizi) e il publisher (colui che mette a disposizione gli spazi disponibili sui suoi canali online). In base a questo accordo l’inserzionista si impegna a fornire una percentuale di guadagno per ogni prodotto/servizio venduto tramite il portale dell’affiliato. Il terzo componente del programma è il network di affiliazione utilizzato dalle parti per gestire le regole e tutti gli aspetti tecnici ed economici che uniscono questo rapporto commerciale.

La piattaforma può essere anche creata e gestita direttamente dal merchant (come nel caso di Amazon), ma questo processo comporta spese notevolmente maggiori. Una volta concluso l’accordo tra le parti, l’affiliato dovrà strutturare una valida strategia in modo da aumentare il volume di traffico sul sito, veicolare i prodotti/servizi di proprietà del merchant e, di conseguenza, monetizzare le visite generate. La fiducia del target di riferimento nei confronti dell’affiliato e dei suoi canali digitali, infatti, sarà la chiave per il successo della collaborazione.

Piattaforme di affiliazione

Per l’advertiser sottoscrivere un accordo di questo genere può produrre un aumento esponenziale della notorietà del brand, grazie alla possibilità di promuovere i prodotti attraverso portali che generano elevato traffico (organico e/o pagamento). Partendo dai concetti di visibilità e notorietà, nel lungo termine sarà possibile ottenere anche numeri più elevati relative alle vendite online e, di conseguenza, ad un aumento considerevole del fatturato aziendale riuscendo in questo modo a rientrare facilmente dall’investimento sostenuto.

Per il publisher, invece, sfruttare un programma di affiliazione significa riuscire a monetizzare adeguatamente la grande mole di traffico che eventualmente si sta generando attraverso una strategia SEO e un’adeguata attività sui social network. Nel caso in cui si riescano a generare elevati volumi di traffico e, allo stesso tempo, venga selezionata una piattaforma di affiliazione che abbia una buona combinazione tra tipologia di prodotti da promuovere (in linea con la tematica trattata dal publisher) e percentuali di commissioni proposte, sarà possibile ottenere elevati livelli di guadagno mensile.

Le piattaforme di affiliazione più famose ed utilizzate sono le seguenti.

  • Amazon;
  • Booking;
  • eDreams;
  • Expedia;
  • Zalando;
  • Worldfilia;
  • Cash in Pills.

Per quanto riguarda, invece, i metodi di remunerazione esistenti attraverso il marketing di affiliazione, le principali sono le seguenti.

  • CPM
  • CPC

Il primo metodo per remunerare un publisher corrisponde al costo per mille impression e viene utilizzato soprattutto se l’obiettivo dell’advertiser è quello di incrementare la brand awareness. Il pagamento viene regolarmente attivato nel momento in cui il banner viene visualizzato mille volte. Il secondo metodo, invece, corrisponde al costo per click e viene attivato nel momento in cui un determinato utente clicca sul banner ed atterra sul sito del merchant.

In ogni caso, comunque, l’affiliate marketing è un metodo di remunerazione a performance, in quanto il pagamento dovuto al publisher viene erogato solo nel caso in cui avvenga una determinata azione da parte dell’utente (stabilita inizialmente in fase di trattativa). In questo modo sarà possibile per il merchant, tramite sistemi di tracciamento, monitorare e valutare concretamente l’efficacia dell’affiliazione.

Potrebbe interessarti:

Torna a:

Categorie:

Condividi su:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email

Consulenza Gratuita su Web Marketing